UE: Spinelli, Manifesto Ventotene in tutte le lingue unione
(ANSA) – ROMA, 14 MARZO 2008
Grazie a un’iniziativa della Regione
Lazio, che ha anche assicurato il proprio sostegno finanziario,
il Comitato Spinelli è stato incaricato di curare, insieme alla
Facoltà di Scienze umanistiche dell’Università La Sapienza, la
traduzione in tutte le lingue dell’Unione dell’edizione del
Manifesto di Ventotene pubblicata da Colorni nel 1944.
Secondo un comunicato del Comitato Spinelli, creato
per celebrare il centesimo anniversario della nascita di uno dei padri dell’integrazione europea, le traduzioni
saranno realizzate da esperti traduttori di madre lingua, sotto
la supervisione di docenti specialisti delle singole lingue.
I testi saranno raccolti in volumetti di pregio e offerti dal
presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo agli ambasciatori
dei Paesi dell’Ue in occasione di una visita a Bruxelles, nel
prossimo autunno.
L’insieme delle traduzioni, che tiene conto di quelle
realizzate negli anni scorsi a cura del Centro italiano
di formazione europea e del Movimento federalista europeo,
sarà consegnato, con una speciale rilegatura, al presidente
della Repubblica Giorgio Napolitano, oltre che ai presidenti
del Parlamento europeo e della Commissione europea.
I testi saranno, infine, resi pubblici anche attraverso
il sito del Comitato e la rivista Eurostudium3w. (ANSA).