Cerimonia in commemorazione di Altiero Spinelli
Giovedì, 5 marzo 2009
Parlamento Europeo, Sala Yehudi Menuhin, Bruxelles
Cerimonia in commemorazione di Altiero Spinelli
sotto l’alto patrocinio del presidente del parlamento europeo
on. Hans–Gert Pöttering
Programma dell’evento - Realizzatori del progetto - Locandina dell’evento
Comunicato stampa Regione Lazio - Rassegna stampa - Tg Regionale
Consegna delle traduzioni del Manifesto di Ventotene
ai rappresentanti permanenti dei 27 paesi membri dell’UE
da parte del Presidente della Regione Lazio
on. Piero Marrazzo
“La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa e lo sarà”. Queste parole di Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, hanno ispirato l’iniziativa del Presidente della Regione Lazio, on. Piero Marrazzo, di donare ai rappresentanti permanenti dei 27 Paesi presso l’Unione Europea la raccolta delle traduzioni del Manifesto di Ventotene nelle lingue ufficiali dell’UE, alla presenza e sotto l’alto patrocinio del Presidente del Parlamento Europeo, on. Hans–Gert Pöttering.
Il progetto editoriale, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comitato Nazionale Altiero Spinelli e la Facoltà di Scienze umanistiche della Sapienza Università di Roma, intende essere un contributo alla cultura dell’unificazione europea, valorizzando l’apporto dei singoli Paesi alla costruzione comune.
Le traduzioni del Manifesto, realizzate in elegante versione rilegata, sono raccolte in un cofanetto di plexiglass curato per l’occasione dalla Pieraldo Editore di Roma. Nei 27 volumetti in ventiquattresimo compaiono anche numerose fotografie e una descrizione di Ventotene, isola d’Europa, nella storia e nell’attualità.