Cerimonia commemorativa Centenario della nascita di Altiero Spinelli
Ventotene, 7–8 settembre 2007
Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Istituto di Studi federalisti “Altiero Spinelli” – Regione Lazio – Movimento Federalista Europeo – Provincia di Latina – Istituto Affari Internazionali – Comune di Ventotene – Associazione di cultura e politica “il Mulino” – Comitato Nazionale “Altiero Spinelli”
Con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica
e con il patrocinio di:
Senato della Repubblica – Camera dei Deputati – Parlamento europeo – Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Programma provvisorio
Venerdì 7 settembre 2007
16,30: Apertura dei lavori
Indirizzi di saluto: Giuseppe Assenso, Sindaco di Ventotene; Piero Marrazzo, Presidente della Regione Lazio; Prof. Francesco Gui, Segretario del Comitato Nazionale “Altiero Spinelli”.
Intervento di apertura:
Pietro Folena, Presidente Commissione Cultura della Camera dei Deputati.
17,00: Il contributo politico e culturale di Altiero Spinelli allo sviluppo del federalismo
– La nascita del Movimento Federalista Europeo, Guido Montani, Presidente del MFE.
– La fondazione dell’Istituto Affari Internazionali, Stefano Silvestri, Presidente IAI.
– Gli anni della collaborazione con “il Mulino”, Alessandro Cavalli, Presidente Associazione “il Mulino”.
Intervento di Luisa Morgantini, Vicepresidente del Parlamento europeo (Emma Bonino, Ministro del Commercio Internazionale e per le Politiche Europee, in attesa di conferma).
Sabato 8 Settembre 2007
9,30: L’attualità dell’impegno politico di Altiero Spinelli
Una politica di sicurezza europea: l’azione per la Comunità europea di difesa, Sen. Valerio Zanone, Vicepresidente Commissione Difesa del Senato.
La mobilitazione dei cittadini europei: il Congresso del popolo europeo, Sergio Pistone, Vice–presidente UEF.
Una politica industriale europea: Spinelli, Commissario europeo, Robert Toulemon, già Direttore generale della Commissione europea.
Il Trattato per l’Unione europea: Spinelli, Parlamentare europeo, Pier Virgilio Dastoli, Direttore Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
12,00: Chiusura dei lavori